Corso Allenatori ENDAS


Informazioni sul corso

Il presente corso di formazione è rivolto ai praticanti di Aikido che vogliono iniziare a formarsi per poter, in futuro, aprire un corso di Aikido in autonomia apprendendo le basi teoriche della disciplina e dell’insegnamento della stessa, con proprietà di trasmissione consone e secondo le corrette modalità legali. Il corso permetterà, previo conseguimento di un esame finale dove il candidato sarà valutato globalmente, di conseguire il diploma nazionale di qualifica come aiuto-allenatore (1° livello) secondo ENDAS.

Il presente corso si svilupperà in presenza presso la palestra Centro Arti Fisiche, in via C. Salutati n°27 a Pistoia e/o su piattaforma online mediante lezioni con Power Point illustrati e descritti medianti videolezioni, con supporto attivo per contatto diretto con l’insegnante.

 

Lo studio è individuale e prevede, alla fine di ogni modulo, un semplice test a crocette. Il corso avrà inizio in data 4 Aprile 2025 con esame finale in data 14-15 Giugno 2025.

 

 

Le lezioni pratiche si svolgeranno durante le ore del corso di Aikido presso Arti Fisiche ASD:

- Lunedì dalle ore 18:00 alle ore 20:00

- Martedì dalle ore 18:00 alle ore 21:00

- Giovedì dalle ore 18:00 alle ore 21:00

 

Le prove pratiche e l’esame finale presso il Centro Arti Fisiche di Pistoia, in via C. Salutati n°27 (51100).

 

Il corso di formazione per allenatori di Aikido si propone di approfondire le tematiche legati al corretto insegnamento dell’Aikido e delle attività di insegnamento dell’educatore, attraverso una formazione specifica (taijutsu, bokken e jo) ed aspecifica (aree comuni), fornendo conoscenze di cultura generale, oltre a quelle di interesse peculiare dell’arte marziale.

 

La formazione sarà erogata in forma fisica e online da: Mazzi Michele (V Dan di Aikido), Alessandro Meloni (III Dan di Aikido).

Durata totale (ore)*: 40h, 20h di pratica e 20h di teoria

* Assenze consentite per le prove pratiche: 2h

 

 

Argomenti del corso:

•   Nozioni minime di anatomia, fisiologia e dei possibili traumi nelle arti marziali (2h)

•   Metodologia di riscaldamento e prevenzione dagli infortuni (2h)

•   Responsabilità tecnica di un allenatore (1h)

•   La figura del tecnico: come correggere e dinamiche relazionali (2h)

•   Breve storia dell’Aikido e di Morihei Ueshiba (1h)

•   Teoria dell’Aikido e principi di base + metodologia di allenamento dell’Aikido (4h)

•   Le ukemi: le cadute marziali dell’Aikido, basi e principi (2h)

•   Le armi dell’Aikido: basi di bokken e jo (2h)

•   Etichetta del dojo (2h)

•   Lezione di Aikido rivolta ai bambini (2h)

 

Prove pratiche:

•   Lezioni guidate ed esercizio pratico della teoria appresa (20 ore)

___________________________________________________________________________________

Requisiti minimi per accedere al corso:

•   Aver compiuto la maggior età

•   Essere in possesso della cittadinanza italiana

•   Aver conseguito il diploma di Scuola Media Inferiore

•   Essere in possesso del grado di 1° kyu

•   Non aver riportato condanne penali (secondo l’art. 5 dello Statuto Nazionale)

 

•   Possesso di idoneità fisica allo svolgimento della funzione

I contenuti forniti da Powr.io non sono mostrati a causa della tua attuale impostazione dei cookie. Clicca sull’Informativa sui cookie (funzionali e di marketing) per accettare l’Informativa sui cookie di Powr.io e vederne i contenuti. Per ulteriori informazioni, consulta la Dichiarazione sulla privacy di Powr.io.

Seguici o contattaci

 

Gruppo Sportivo Aikido Italiano ASD

Viale Macallè 19 - 51100 Pistoia

 CF 90040100472